Foster Competencies on Roots Tourism in VET Schools to Promote Sustainable Tourism and Destinations in Europe

Erasmus+ KA2
2025-1-HU01-KA220-VET-000354851

EU_flag-Erasmus_vect_POS
unnamed
hu
gb
it
gr
pl
pt

Sintesi del progetto

Obiettivi

    • Progettare un curriculum innovativo per la professione di “Esperto di Roots Tourism”, in collaborazione con i principali stakeholder.
    • Migliorare le conoscenze, le abilità e le competenze degli insegnanti e degli studenti della formazione professionale (VET) nel campo del roots tourism, facilitando così il loro inserimento nel mercato del lavoro e sostenendo lo sviluppo sostenibile.
    • Rafforzare i centri e le scuole VET affinché possano offrire corsi che sviluppino competenze pertinenti e mirate al settore del roots tourism.
    • Creare nuove opportunità occupazionali che contribuiscano allo sviluppo economico e sostenibile delle aree rurali, remote e poco sfruttate.
    • Adattare le competenze e le abilità del settore turistico al roots tourism, al fine di scoprire un nuovo mercato di nicchia.
    • Sostenere lo sviluppo economico e sostenibile delle aree e delle destinazioni meno valorizzate.
    • Offrire opportunità economiche alle comunità delle regioni rurali, remote e spopolate che possono affrontare difficoltà socio-economiche.

Questi obiettivi sono strettamente collegati alle tre priorità selezionate: intendiamo creare programmi VET e contenuti educativi che favoriscano la nascita di professionisti nel settore del roots tourism, dotati di competenze rilevanti e significative (digitali, green e altre), concentrandoci su un tipo di turismo in grado di contribuire a uno sviluppo più sostenibile delle destinazioni, con particolare attenzione all’impatto socio-culturale, promuovendo l’inclusione sociale di queste regioni.

Per raggiungere tali obiettivi, intendiamo realizzare i seguenti risultati:

    • Un curriculum completo per “Operatori di Roots Tourism”, che descriva nel dettaglio le competenze e le abilità necessarie per soddisfare le esigenze del settore.
    • Un insieme di materiali didattici e moduli online per le scuole VET, finalizzati a promuovere pratiche di turismo sostenibile e il patrimonio locale.
    • Un opuscolo su “Roots Tourism e scuole europee”, che spieghi che cos’è il roots tourism, perché includerlo nei curricula delle scuole turistiche, i suoi benefici e il suo potenziale occupazionale, con esempi di buone pratiche già esistenti in tutta Europa.
    • Piani d’Azione per il Turismo Sostenibile delle Radici, sviluppati in collaborazione con scuole, autorità locali e associazioni, che delineino strategie e iniziative specifiche per promuovere il turismo sostenibile attraverso misure come la promozione di pratiche di viaggio responsabili, il sostegno alle imprese locali e agli artigiani, l’attuazione di iniziative eco-compatibili e il coinvolgimento delle comunità locali nello sviluppo turistico.
    • I risultati del progetto comprenderanno anche un programma di formazione per i partner, volto a creare una conoscenza condivisa del roots tourism, da applicare durante l’intero progetto.

Durata del progetto: 24 mesi (1° dicembre 2025 – 30 novembre 2027)